SEMINARIO DIDATTICO: XERA COME ESEMPIO DI BUSINESS CIRCOLARE

Il 13 dicembre, l’Aula 16/A dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti e Pescara ha ospitato il seminario didattico dal titolo “Strategie e politiche aziendali”. Il Dott. Giovanni Marcantonio, rappresentante dell’Agenzia di Sviluppo dell’Azienda speciale della Camera di Commercio di Chieti Pescara, ha guidato l’incontro con una presentazione sui “Nuovi Modelli di Business Circolari”.

Un momento di grande valore, durante il quale abbiamo avuto l’onore di essere invitati come esempio di business circolare di successo. Abbiamo condiviso con orgoglio la nostra esperienza, dimostrando come l’innovazione e l’adozione di soluzioni all’avanguardia abbiano contribuito al posizionamento ai vertici nella capacità di anticipare le nuove tendenze di mercato, mantenendo al contempo il rispetto per l’ambiente e le persone.

Il seminario è stato un’importante occasione di confronto e crescita, dove si è ribadito quanto sia fondamentale la collaborazione tra Imprese, Pubblica Amministrazione e Atenei per promuovere soluzioni più efficaci e sostenibili. Un ringraziamento speciale va al Prof. Michele Rea, Docente Ordinario di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia dell’Università D’Annunzio, che ci ha invitato a partecipare all’evento.

Con il suo impegno e la sua attenzione verso l’ambiente, Xera conferma il suo ruolo da protagonista nella promozione di un’economia circolare, offrendo un esempio concreto di come l’innovazione possa andare di pari passo con la sostenibilità.

Un ulteriore passo verso la creazione di una rete sempre più forte tra impresa e istituzioni, che permette di affrontare le sfide del presente con soluzioni più moderne ed efficaci.