XIII Edizione di “Impresa in Accademia”: Un Ponte tra Università e Imprese

Si è svolto il 25 marzo, presso l’aula 31 del polo didattico dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara, il secondo workshop di Impresa in Accademia, un’importante iniziativa volta a favorire l’integrazione tra il mondo accademico e le aziende del territorio.

L’evento, che ha visto la partecipazione di numerose imprese e studenti universitari, si inserisce in un programma più ampio dedicato ai lavori del futuro e ai nuovi scenari professionali. L’obiettivo è quello di stimolare la creatività degli studenti, rendere più dinamica la formazione accademica e offrire un primo approccio diretto con il mondo del lavoro attraverso la collaborazione con le aziende abruzzesi.

Nel panorama attuale, le sole conoscenze tecniche non sono più sufficienti per emergere nel mercato del lavoro. Sempre più apprezzate e richieste sono le competenze trasversali (soft skills), che permettono ai giovani di comprendere le esigenze delle imprese, interpretarle e soddisfarle in modo efficace.

L’iniziativa Impresa in Accademia si pone quindi come un’opportunità unica per gli studenti, che hanno la possibilità di confrontarsi direttamente con le aziende, acquisendo esperienza pratica e sviluppando competenze fondamentali per il loro futuro professionale.

Anche noi del Gruppo Xera abbiamo preso parte con entusiasmo a questo progetto, riconoscendone il valore strategico sia per le imprese sia per i giovani talenti. Favorire un dialogo costruttivo tra università e aziende significa gettare le basi per un mercato del lavoro più dinamico, innovativo e capace di rispondere alle sfide della modernità.

Siamo certi che questa edizione di Impresa in Accademia metterà in luce il talento degli studenti e la volontà delle aziende di investire nelle nuove generazioni, consolidando un legame sempre più stretto tra formazione e mondo del lavoro.