FORMAZIONE E IMPRESE: UN CONFRONTO NECESSARIO

Il legame tra formazione e imprese si rafforza grazie a iniziative che mettono al centro i giovani talenti e le loro prospettive professionali. In questo contesto, il progetto attuato da Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, in collaborazione con le province di Chieti, Pescara e Teramo, e con il mondo accademico, si pone l’obiettivo di creare percorsi formativi capaci di valorizzare le competenze e offrire opportunità concrete di crescita.

Con grande orgoglio, il Gruppo Xera ha aderito a questa iniziativa, riconosciuto come modello di business circolare e testimonianza di come l’innovazione e le soluzioni d’avanguardia siano elementi chiave per affrontare le nuove sfide di mercato, rispettando al contempo l’ambiente e le persone.

Nell’ambito del progetto “Impresa IN Accademia”, abbiamo avuto il piacere di accogliere presso la nostra azienda un gruppo di studenti dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara. Durante la visita guidata nei nostri laboratori, i partecipanti hanno potuto approfondire le dinamiche del #Refurbishing, un settore che richiede competenze specializzate e una profonda conoscenza delle normative vigenti. Questo confronto ha permesso ai ragazzi di comprendere la complessità che si cela dietro prodotti che, all’apparenza, possono sembrare semplici.

Il progetto rappresenta un’importante occasione di scambio tra il mondo dell’istruzione e quello del lavoro, contribuendo alla formazione di professionisti preparati e consapevoli. Il Gruppo Xera continuerà a supportare iniziative di questo tipo, nella convinzione che investire nei giovani significhi investire nel futuro dell’innovazione e della sostenibilità.