L’IMPEGNO DI GRUPPO XERA PER L’IMPREDITORIA FEMMINILE IN KENYA

Per Gruppo Xera, essere un’azienda significa anche contribuire al benessere sociale. Il nostro recente sostegno a “African Looms APS” e al “Mama’s Training Center” in Kenya ne è una dimostrazione concreta. Grazie alla donazione di 30 computer ricondizionati, abbiamo contribuito a fornire strumenti essenziali per la Business School dedicata alle ragazze madri di Meru, sostenuta da Noesis Kenya Ltd. e Theresa’s Foundation.

La storia di “African Looms” nasce nel 2001 grazie a Girolamo Asta, che ha scelto di risiedere in Kenya per avviare un’impresa No Profit. L’obiettivo? Fornire alle ragazze madri opportunità di crescita professionale ed economica, svincolandole dal meccanismo degli aiuti umanitari e promuovendo l’autosufficienza.

L’associazione ha dato vita a una Business School dove le partecipanti acquisiscono competenze manageriali e imprenditoriali. Il percorso prevede la creazione di piccole imprese locali, con un impatto positivo sull’economia delle comunità autoctone. Grazie ai computer donati da Gruppo Xera, le ragazze potranno ora interagire direttamente con le sessioni formative online, acquisire competenze informatiche e sviluppare i propri progetti imprenditoriali.

Oltre alla fornitura dei PC, Gruppo Xera ha voluto essere parte attiva nel progetto, affiancando il team locale nella gestione della formazione digitale. La Business School include una prima fase di training informatico, seguita dalla progettazione di startup sostenibili. Al termine del percorso, le partecipanti potranno presentare le proprie idee di business e, se ritenute valide, ricevere un finanziamento iniziale per l’avvio dell’attività.

L’iniziativa ha già ottenuto un grande riscontro, coinvolgendo un numero sempre maggiore di giovani donne. L’obiettivo è ora quello di espandere il programma ad altre aree del Kenya e, potenzialmente, ad altri gruppi con esigenze simili. Grazie alla collaborazione con aziende e organizzazioni internazionali, tra cui Emergenetics International, il progetto sta ridefinendo il concetto di formazione imprenditoriale, offrendo strumenti pratici e strategie di crescita per le future imprenditrici.

Essere un’azienda significa anche assumersi responsabilità verso la società. Per noi, supportare “African Looms” è stato un passo naturale nella nostra visione di impresa. Continueremo a promuovere iniziative che abbiano un impatto reale, valorizzando il potenziale delle persone e delle comunità in cui operiamo.

Siamo orgogliosi di far parte di questa trasformazione e di poter contribuire a un futuro più equo e sostenibile. Se anche tu vuoi sostenere questo progetto o scoprire di più su “African Looms”, contattaci: insieme possiamo fare la differenza!