XERA FOR KENYA: PROGETTO DI DIGITALIZZAZIONE PER LE COMUNITA’ LOCALI!

Dal 2 al 7 aprile 2025, Xera, rappresentata dalla Project Manager Fausta Ciammaricone, ha preso parte a una missione in Kenya con l’obiettivo di gettare le basi per un progetto di digitalizzazione utile, concreto e sostenibile, pensato per supportare le comunità più vulnerabili del Paese.

Un viaggio intenso e ricco di spunti, che ha previsto tappe fondamentali come lo slum di Mathare a Nairobi, il carcere minorile di Mombasa e le scuole rurali situate nei pressi del parco nazionale dello Tsavo Est. In collaborazione con le associazioni locali For Kenya e Slamrise, è stato possibile approfondire la conoscenza del contesto e delle sue complesse dinamiche sociali, contraddistinte da gravi disuguaglianze ma anche da una sorprendente capacità di resilienza.

Non sono mancate le criticità: già all’arrivo a Nairobi, la gestione doganale ha posto ostacoli significativi alla missione: una burocrazia rigida e una diffidenza verso l’esterno hanno reso impossibile la consegna immediata del materiale destinato agli incontri programmati. Nonostante ciò, il lavoro sul campo è proseguito con determinazione.

A Mathare è stato avviato il primo passo verso la realizzazione di un computer lab, uno spazio accessibile a giovani e studenti per la formazione digitale e lo sviluppo di nuove competenze. A Mombasa, la visita al carcere minorile ha permesso di valutare con soddisfazione gli effetti positivi derivanti da una precedente donazione di computer: i dispositivi sono attualmente utilizzati per seguire corsi, accedere a risorse online e mantenere i contatti con i familiari.

La missione ha evidenziato come la tecnologia, se integrata in percorsi educativi e partecipativi, possa rappresentare un potente strumento di inclusione e crescita. Interventi efficaci devono però partire dai bisogni concreti dei territori e svilupparsi attraverso un dialogo autentico con le comunità locali.

In questa direzione, Xera proseguirà il proprio impegno rafforzando la collaborazione con For Kenya e Slamrise. Particolare attenzione sarà dedicata all’integrazione tra educazione digitale e sostenibilità ambientale, attraverso iniziative volte alla sensibilizzazione sulla raccolta differenziata e al riutilizzo creativo delle plastiche.

Il progetto entra ora in una fase operativa: installazione delle attrezzature, produzione di contenuti formativi digitali, attivazione di percorsi educativi personalizzati e monitoraggio costante dei risultati raggiunti.

Il Kenya si conferma un territorio ricco di potenzialità, dove la cooperazione e l’ascolto rappresentano le chiavi per un cambiamento duraturo. Xera è pronta a fare la sua parte.