Siamo entusiasti di annunciare che Xera è stata premiata con il Premio Europeo per la Promozione d’Impresa (EEPA) 2024 nella categoria “Supporting the Sustainable Transition”. Il riconoscimento ci è stato assegnato per il nostro progetto Weeko, che rientra nella nostra Agenda 2025, un piano che punta a una gestione responsabile e sostenibile delle apparecchiature elettroniche a fine vita.
Il premio ci è stato conferito durante un evento speciale tenutosi il 2 dicembre a Roma, presso la Sala del Parlamentino del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’incontro ha visto un confronto tra istituzioni e imprese sul futuro delle piccole e medie imprese italiane e sull’importanza di strategie industriali che puntano alla sostenibilità e alla competitività. Un’occasione davvero importante per discutere insieme su come supportare lo sviluppo delle PMI attraverso risorse finanziarie e la creazione di un ambiente favorevole.
Essere scelti come vincitori di questa categoria è un grande onore per noi e rappresenta un riconoscimento per il nostro impegno quotidiano nel perseguire pratiche sostenibili e innovative. Con il progetto Weeko, abbiamo sviluppato un modello di business che si concentra sulla gestione pulita ed efficiente delle apparecchiature elettroniche a fine vita, promuovendo l’economia circolare e riducendo l’impatto ambientale.
A ritirare il premio per Xera è stato il nostro team, accolto dal Dott. Paolo Casalino del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. È stato un momento di orgoglio e soddisfazione, che ci spinge a continuare su questa strada, impegnandoci sempre più per la tutela dell’ambiente e della salute dell’uomo.
Ringraziamo di cuore tutti coloro che ci hanno sostenuto in questo percorso, le istituzioni, i partner e, naturalmente, il nostro team che ogni giorno lavora con passione per rendere possibile questa visione. Questo premio è un segno che il nostro impegno verso la sostenibilità è riconosciuto, ma è anche uno stimolo a fare sempre di più, a crescere e a continuare a innovare con responsabilità.
Concludiamo con un pensiero: ogni passo che facciamo verso la sostenibilità non è solo un investimento per il futuro della nostra azienda, ma anche un contributo per un mondo più pulito e più giusto.
Grazie per averci accompagnato in questo cammino!
Per maggiori dettagli sull’evento e sul premio, visita il sito ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy: Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Evento PMIs